Nel 2021, l’eMail Marketing potrebbe sembrarti uno strumento obsoleto, un retaggio stantio di inizio secolo. Eppure, numerose ricerche dimostrano che le newsletter sono ancora utilissime nel conquistare potenziali clienti e nel trasformarli in acquirenti.
Come è possibile?
Perché l’eMail Marketing ti aiuta a fare una serie di cose molto importanti:
- Rimanere in contatto con il tuo pubblico e con i potenziali clienti
- Coltivare la tua relazione con loro
- Fornirgli qualcosa di utile (informazioni, curiosità, promozioni…)
- Creare dei percorsi di acquisto attraverso le cosiddette Automation
- Consolidare la tua brand image
Fino a pochi anni fa, le newsletter erano sinonimo di scocciatura, ma c’era un motivo: a un certo punto erano diventate qualcosa di molto simile allo spam. Per fortuna, con il tempo, si è creata una maggiore consapevolezza e si è capito che le mail non devono essere inviate a mitraglia e in maniera indiscriminata, ma centellinate e soprattutto indirizzate solo a chi le può ritenere interessanti (insomma, a un target specifico).
Ma soprattutto, si è compreso che le newsletter devono fornire al cliente qualcosa di utile. Insomma, il loro contenuto deve portare qualche forma di beneficio, come ad esempio un coupon o una promozione. Oppure deve essere interessante.
Già, perché non è scritto da nessuna parte (se non magari in una newsletter che tutti cestinano subito) che l’eMail Marketing debba essere noioso. Se fatto in maniera creativa, può fornire un valore aggiunto. Può essere qualcosa di più che un messaggio pubblicitario molesto. Può aiutarti a raccontare la tua storia.