Copywriting, di per sé, è un termine abbastanza vago. Ma, se dovessimo riassumerlo in poche parole, potremmo definirlo così: la scrittura di testi finalizzati ad attirare l’attenzione di un target di riferimento, così da generare un lead.
Spiegato in termini più umani, si tratta di scrivere un testo che aiuti a entrare in contatto con un certo pubblico, per un determinato scopo. Che può essere la vendita diretta di un prodotto o servizio, la fidelizzazione dei propri clienti, l’acquisizione di informazioni…
Insomma, stiamo parlando di testi con finalità persuasive. Ma che tipo di testi? Di tutti i tipi.
Talvolta si tratta di una o due parole messe insieme, magari inventandole, come quando si cerca il nome giusto per un brand o un’azienda (naming).
Talora di tre o quattro parole, come nel caso dei micro claim: stiamo ad esempio parlando delle call to action di un sito, letteralmente quelle chiamate all’azione come “Prenota ora”, “Iscriviti subito” e via dicendo, che nella loro semplicità possono comunque essere creative e soprattutto devono essere perfettamente centrate.
Altre volte si tratta di testi più elaborati, come i messaggi di eMail Marketing per aggiornare i clienti sulle ultime novità o per informarli di promozioni in corso, o come i testi delle cosiddette landing page di un sito, nelle quali si cerca di instradare il cliente verso un’azione ben precisa. O ancora corposi, come guide, manuali o white paper per progetti di Web Marketing.