Se hai un’azienda, saprai bene che questa non è un’isola nel mezzo del nulla (almeno si spera, altrimenti significa che qualcosa non sta funzionando!). Quotidianamente devi costruire dei ponti per collegarla ad altre realtà e ai tuoi potenziali clienti. E i pilastri di questi ponti sono i diversi elementi della tua comunicazione aziendale.
Stiamo parlando delle brochure per i clienti, dei comunicati stampa per i giornalisti, delle newsletter, dei testi del tuo sito web… insomma, di tutto quell’insieme di testi (e non solo), che messi insieme parlano della tua attività al resto del mondo.
Questi diversi “mattoni”, assommati, vanno a comporre l’immagine della tua azienda. Devono, quindi avere un loro senso e una loro funzione. Non possono essere fatti “tanto per fare”, per dimostrare che come gli altri anche tu hai dei depliant, hai un sito e via dicendo, come se si trattasse di una serie di biglietti da visita stampati più per gratificazione personale che per reale utilità.
Non solo: devono parlare con un solo tono di voce, così da suggerire un’immagine coerente e costante nel tempo, altrimenti l’unica impressione che comunicherai al mondo esterno sarà di confusione.